libsim  Versione 7.2.6

◆ datetime_init()

subroutine datetime_init ( type(datetime), intent(inout)  this,
integer, intent(in), optional  year,
integer, intent(in), optional  month,
integer, intent(in), optional  day,
integer, intent(in), optional  hour,
integer, intent(in), optional  minute,
integer, intent(in), optional  msec,
integer(kind=int_ll), intent(in), optional  unixtime,
character(len=*), intent(in), optional  isodate,
character(len=*), intent(in), optional  simpledate,
integer, intent(in), optional  now 
)

Costruisce un oggetto datetime con i parametri opzionali forniti.

Se non viene passato nulla lo inizializza a 1/1/1. Notare che i gruppi di parametri opzionali (year, month, hour, minute, msec), (unixtime), (isodate), (simpledate), (oraclesimdate) sono mutualmente escludentesi; oraclesimedate � obsoleto, usare piuttosto simpledate.

Parametri
[in,out]thisoggetto da inizializzare
[in]yearanno d.C., se � specificato, tutti gli eventuali parametri tranne month, day, hour e minute sono ignorati; per un problema non risolto, sono ammessi solo anni >0 (d.C.)
[in]monthmese, default=1 se � specificato year; pu� assumere anche valori <1 o >12, l'oggetto finale si aggiusta coerentemente
[in]daymese, default=1 se � specificato year; pu� anch'esso assumere valori fuori dai limiti canonici
[in]hourore, default=0 se � specificato year; pu� anch'esso assumere valori fuori dai limiti canonici
[in]minuteminuti, default=0 se � specificato year; pu� anch'esso assumere valori fuori dai limiti canonici
[in]msecmillisecondi, default=0 se � specificato year; pu� anch'esso assumere valori fuori dai limiti canonici
[in]unixtimeinizializza l'oggetto a unixtime secondi dopo il 1/1/1970 (convenzione UNIX, notare che il parametro deve essere un intero a 8 byte)
[in]isodateinizializza l'oggetto ad una data espressa nel formato AAAA-MM-GG hh:mm:ss.msc, un sottoinsieme del formato noto come ISO, la parte iniziale AAAA-MM-GG � obbligatoria, il resto � opzionale
[in]simpledateinizializza l'oggetto ad una data espressa nel formato AAAAMMGGhhmmssmsc, la parte iniziale AAAAMMGG � obbligatoria, il resto � opzionale, da preferire rispetto a oraclesimdate
[in]nowinizializza l'oggetto all'istante corrente, se � datetime_utc inizializza con l'ora UTC (preferibile), se � datetime_local usa l'ora locale

Definizione alla linea 849 del file datetime_class.F90.

851 
855 SUBROUTINE datetime_vect_write_unit(this, unit)
856 TYPE(datetime),INTENT(in) :: this(:)
857 INTEGER, INTENT(in) :: unit
858 
859 CHARACTER(len=40) :: form
860 CHARACTER(len=23), ALLOCATABLE :: dateiso(:)
861 INTEGER :: i
862 
863 ALLOCATE(dateiso(SIZE(this)))
864 DO i = 1, SIZE(dateiso)
865  CALL getval(this(i), isodate=dateiso(i))
866 ENDDO
867 INQUIRE(unit, form=form)
868 IF (form == 'FORMATTED') THEN
869  WRITE(unit,'(A23,1X)')dateiso

Generated with Doxygen.