Formattare
Nella finestra del Terminale, digitare il comando per visualizzare tutti i volumi/dischi: diskutil list Individuare il numero del Disco da formattare dalla lista visualizzata, (esempio disk1) e digitare: Formato OS X Esteso (Journaled): diskutil eraseDisk JHFS+ NOMEDESIDERATO disk1 Formato FAT32: diskutil eraseDisk FAT32 NomeDesiderato disk1 Formato EXFAT: diskutil eraseDisk ExFAT NomeDesiderato disk1 A questo punto, se volete e se vi viene più comodo potete proseguire con utility disco andando ad unificare le partizioni ed assegnare lo spazio non allocato nel modo classico. In alternativa potete continuare con il terminale eseguendo il seguente comando:diskutil mergePartitions HFS+ NOME disk2s1 disk2s2 dove HFS+ è il file system della partizione alla quale deve essere aggiunto lo spazio della partizione appena eliminata, NOME è il nome che si vuole dare alle due partizioni unite, mentre disk2s1 disk2s2 dovrà essere sostituito con l’identificativo delle vostre partizion