libsim  Versione6.3.0
subroutine vol7d_append ( type(vol7d), intent(inout)  this,
type(vol7d), intent(in)  that,
logical, intent(in), optional  sort,
logical, intent(in), optional  bestdata,
logical, intent(in), optional  ltimesimple,
logical, intent(in), optional  ltimerangesimple,
logical, intent(in), optional  llevelsimple,
logical, intent(in), optional  lanasimple,
logical, intent(in), optional  lnetworksimple 
)

Metodo per accodare un oggetto vol7d ad un altro.

Si tratta di un metodo molto potente e versatile; i descrittori delle dimensioni del volume finale conterranno i valori dei corrispondenti descrittori del primo e del secondo volume e i volumi di anagrafica e dati conterranno i valori dei due volumi ai posti giusti, e valori mancanti per le nuove combinazioni che eventualmente si verranno a creare. Se i volumi multidimensionali di anagrafica e/o dati dei 2 oggetti hanno un'intersezione non nulla, negli elementi comuni il volume finale conterrà il corrispondente elemento del secondo volume. Attenzione che, durante l'esecuzione del metodo, la memoria richiesta è pari alla memoria complessiva occupata dai 2 volumi iniziali più la memoria complessiva del volume finale, per cui, nel caso di volumi grandi, ci potrebbero essere problemi di esaurimento della memoria centrale. Se l'oggetto that è vuoto non perde tempo inutile,

Da fare:
nel caso di elementi comuni inserire la possibiità (opzionale per non penalizzare le prestazioni quando ciò non serve) di effettuare una scelta più ragionata dell'elemento da tenere, almeno controllando i dati mancanti se non le flag di qualità
Da fare:
"rateizzare" l'allocazione dei volumi per ridurre l'occupazione di memoria nel caso siano allocati contemporaneamente volumi di variabili e di attributi o più volumi di tipi diversi
Da fare:
il parametro that è dichiarato INOUT perché la vol7d_alloc_vol può modificarlo, bisognerebbe implementare una vol7d_check_vol che restituisca errore anziché usare la vol7d_alloc_vol.
Parametri
[in,out]thisprimo oggetto in ingresso, a cui sarà accodato il secondo
[in]thatsecondo oggetto in ingresso, non viene modificato dal metodo
[in]sortse fornito e uguale a .TRUE., i descrittori che supportano un ordinamento (operatori > e/o <) risulteranno ordinati in ordine crescente nell'oggetto finale
[in]bestdataif provided and .TRUE. in case of overlapping volumes keep valid data where available, or data from the second volume if both valid

Definizione alla linea 1765 del file vol7d_class.F90.


Generated with Doxygen.